LIQUORE AL FINOCCHIETTO
Dal sapore fresco, ottimo digestivo dopo pasto...
INGREDIENTI:
- 1L di alcool puro
- 1L d'acqua
- 800gr di zucchero
- foglie e fiori di finocchietto selvatico
- 3 cucchiai di semi di finocchietto
Lavare e mondare il mazzetto di finocchietto, eliminare quindi le parti scure e lasciar cmq una buona parte dello stelo sia alle foglie che ai fiori. (la quantità necessaria di foglie e fiori è quella che riesce ad essere coperta da un litro d'alcool senza pressare eccessivamente). Asciugare per bene le foglie e i fiori, pestare i semi e lasciare a macerare in alcool per circa 12 giorni, agitando di tanto in tanto. Trascorsi i 12 giorni, portare all'ebollizione un litro di acqua con 800gr di zucchero, girare per favorire la dissoluzione e poi far raffreddare completamente. Nel frattempo filtrare l'alcool in maniera accurata eliminando anche le particelle più piccole. Unire quindi la soluzione alcolica allo sciroppo di glucosio, imbottigliare e far riposare per altri 20 giorni, prima di degustarlo. Agire sempre prima di servire.
6 commenti:
TERRYYYYYYY! Tesoro!
Che gioia rileggerti :-)
E il liquore al finocchietto è ottimo, io lo adoro: mi segno subito la ricetta!
PS: ti scrissi un sms per Pasqua se non sbaglio o poco prima, ma non mi hai risposto!! tutto ok? spero di si, un bacio grande!!
arriva la stagione giusta !!!
Domanda: in che periodo va fatto? Visto la data del 13 maggio, ritengo con finocchietti verdi, ma sarebbe presto per avere i semi che si roverebbero in estate
i semi che ho utilizzato sono dell'anno precedente!
va fatto in questo periodo fino a tutto agosto dove possiamo trovare molti più fiori!
ciao...seguo il tuo blog gia da un bel po...io sono l amministratrice del blog:
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca...se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti...per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password...poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog...ne sarei molto onorata...grazie mille...
Ciao cara,
conosco il limoncello ma questo proprio no, sara' buonissimo!!! da provare :)
Mi sono agiunta ai tuoi followers e spero vorrai ricambiare, ti lascio il mio blog :)
That’s amore
Posta un commento