FUNGHI NERI E BAMBU'
Un piatto dal sapore orientale... ingredienti insoliti dal sapore caratteristico possono essere un ottimo contorno anche nella nostra cucina mediterranea. Vanno bene con il pollo, con la carne di manzo, ma anche da soli: una cena vegetariana ricca nel gusto ma anche di proprietà nutritive. I funghi neri hanno un alto valore nutrizionale e sono inoltre attribuite attività antitrombotiche.
INGREDIENTI:
![]() |
immagine da fotolia.com |
- 50g di funghi champignons noirs disidratati
- 175g di germogli di soia (peso sgocciolato)
- 175g di germogli di bambù (peso sgocciolato)
- 2 carote, 1 cipolla
- olio evo sale q.b.
- salsa di soja
- 1 cucchiaio colmo di farina
- brodo vegetale
PROCEDIMENTO:
Versare i funghi in un litro di acqua in ebollizione e cuocere per circa 15 minuti. Scolarli e metterli da parte. Sgocciolare e sciacquare i germogli di bambù e i germogli di soia. Tagliare a rondelle le carote e a fettine sottili la cipolla e soffriggerle in abbondante olio evo in una padella antiaderente. Aggiungere i funghi, il bambù e coprire il tutto con brodo vegetale e cuocere per circa 15 minuti (se necessario aggiungere altro brodo). Trascorso tale tempo aggiungere i germogli di soia e la salsa di soia (circa 7-8 cucchiai), cuocere per altri cinque minuti e poco prima che tutto il liquido di cottura evapori cospargere un cucchiaio colmo di farina mescolando in modo da evitare la formazione di grumi. La cottura è così terminata; per un esaltazione dei sapori è consigliabile servire i funghi tiepidi.
Buon Primo Maggio!!!
Buon Primo Maggio!!!
CON QUESTA RICETTA AGRODOLCE PARTECIPA AL CONTEST DI CUOCOGIANNI
SEZIONE CONTORNI, PAESE CINA
Questo blog utilizza Padelle e utensili della ditta Ballarini
34 commenti:
Ciao Terry, grazie per la partecipazione al mio contest; spero che tu abbia possibilità e voglia di partecipare anche negli altri gruppi.
Complimenti per il tuo blog; sono molto interessato alla parte formaggi
Un abbraccio
Un piatto molto invitante e originale, da provare sicuramente!!! Bravissima, baci
che particolari..tutto bene??? spero di si un abbraccio.
E' il mio contorno preferito quando vado al cinese!!
Mi incuriosisce davvero tanto questo piatto. I funghi li adoro ma non credo di aver mai visto questo tipo di cahmpignon e anche i germogli di bambù sono tutti da scoprire. Un bacione bella, buona serata
ciao, che bella questa ricetta, ma dimmi un po che sapore hanno questi funghi? l'altra volta volevo comprarli, ma il loro aspetto mi ha scoraggiato.
A presto.
complimenti per la ricetta, molto ricercata e gustosa. da provare.
saluti
annamaria
Mi piacciono i funghi e mi piacciono i sapori orientaleggianti....è la ricetta per me!!
Ma lo sai, Terry, che ignoravo l'esistenza di questi funghi neri??? Non si finisce mai di imparare :-) meno male che c'è internet e che ci sono cuochine abili e preparate come te, amica mia!!!
Mille baci,
Maris
una ricetta molto molto particolare che mi incuriosisce parecchio..brava Terry!baci
Assolutamente da provare! Ma nella città di Raffaello dubito di trovare gli ingredienti...dovrò farla di ritorno a Roma!
Ciao Terry! =)
Ma sai che io non sapevo esistessero champignons come questi?! I funghi in genere li adoro! Mai provato un piatto così, chissà che buono! =)
Baci!
Lu
mica male ;)
Cris
www.ilcucinotto.it
Ciao Cara, ma che ricettine particolari...ma dove le scovi??? ;D
un baciotto.
Raffy.
una ricetta molto originale!! complimneti
una ricetta molto originale! complimneti
Un piatto originale e molto invitante, brava Terry. Ciao Daniela.
Ricetta insolita... dovrei provarla...
Funghi neri?!? Mi manca... e sono certa che non si trovino in farmacia (a meno che non si tratti di farmacia con annessa cucina da foodblogger...). Perciò confesso: passo, per mancanza di materia prima. Però ho riletto due volte la ricetta: molto intrigante...
Ciao!
sabrine
Di solito li mangio al ristorante, dovrò cimentarmi, copiando la tua ricetta!
buono ;))
cioa cris
www.ilcucinotto.it
Ciao,
ho appena aperto un contest in collaborazione con Le Creuset, se vuoi saperne di più su come partecipare trovi tutto qui http://panperfocaccia-grianne.blogspot.com/2011/05/una-gita-senza-formaggio-con-le-creuset.html
Buona domenica!
Interessante il tuo blog, a cominciare dal nome. Ti seguirò. Ciao, aura
Ciao, se passi nel mio blog, dopo le 22 verranno pubblicati i vincitori del contest CUCINA ETNICA e la tua ricetta ha ottenuto dei voti
un contorno insolito e intrigante. volevo invitarti al mio nuovo blog:
http://orodorienthe.blogspot.com/
ciao
FUNGHI NERI E BAMBU' un piatto assolutamente da provare per noi amanti dei funghi!
Decisamente un sapore orientaleggiante! Buono! Brava!
Buoniiiiiiii!!
Sono il mio contorno cinese preferito!!
Waaaaaaaa!
I cinesi usano i funghi orecchie di nuvola, che però non sono mai riuscita a trovare.. uffi!
Un bacione grande!
Babi
bellissimo piatto, faccio il tifo per te al contest :)
Bibi
Exquisito plato muy alimenticio y saludable,se ve muy lindo y original,cariños y abrazos grandes.
Mi piace perche' mi piacciono le ricette orientali, uso dei funghi simili, cinesi, ma questi champignons noir non li conoscevo.
Bel blog, mi unisco con piacere ai tuoi sostenitori :-)
Ciao
Alessandra
complimenti per la ricetta!!
perchè non la inserisci anche qui http://www.santacristina1946.it/node/add/itinerario!! è un concorso di Santa Cristina (del gruppo Antinori)..:)
teresa
Hei Terry ma che fine hai fatto?
spero vada tutto bene, anzi ti auguro di essere già in ferie.
Raffy.
mi piacerebbe fare questa ricetta,ma dove trovi gli ingredienti? nn in supermercato normale!
Tina li ho acquistati in un ipermercato auchan che ha un reparto dedicato ai prodotti esteri.
baci
terry
Posta un commento